



Senecio Macroglossus (edera del Kenia) Variegatus
A causa dell'elevato numero di ordini, le spedizioni potrebbero subire dei ritardi sui tempi di consegna. Per esigenze particolari, scrivi una mail a info@plove.it o contattaci su WhatsApp.
Con l'arrivo dell'inverno e delle asse temperature ti consigliamo di usufruire della spedizione con heatpack. Se non utilizzata, in caso di morte della pianta, il team Plove NON si assume alcuna responsabilità.
Diametro vaso 5,5 cm
Il Senecio macroglossus ‘Variegatus’, noto come edera del Kenia variegata, è una pianta dal portamento rampicante o ricadente che spesso viene confusa con l’edera vera e propria, anche se in realtà appartiene a tutt’altra famiglia botanica. Ciò che la rende davvero speciale è il suo fogliame carnoso, lucido e variegato, con margini crema che illuminano la pianta e la rendono perfetta sia come esemplare sospeso che come tappezzante per coprire superfici verdi o griglie verticali. Il suo aspetto elegante si accompagna a una natura molto resistente e adattabile, qualità che la rendono adatta anche a chi non ha grande esperienza con le piante.
Ama la luce brillante e indiretta, ma può tollerare anche qualche ora di sole diretto, soprattutto se coltivata all’esterno. In casa, una posizione vicino a una finestra ben illuminata le permette di mantenere vive le sue variegature, mentre in ambienti troppo bui tende a perdere i toni più chiari diventando progressivamente più verde. La temperatura ideale è quella degli ambienti domestici, tra i 18 e i 25 °C, ma può tollerare anche brevi periodi più freschi, purché non si scenda sotto i 5-8 °C. In primavera e in estate può vivere felicemente anche in balcone o terrazzo, purché protetta da vento forte e piogge abbondanti.
Essendo una pianta semi-succulenta, il Senecio macroglossus richiede un substrato ben drenante, leggero e arioso, che non trattenga troppa umidità. Le annaffiature devono essere moderate: meglio lasciar asciugare completamente il terreno tra un’annaffiatura e l’altra per evitare ristagni, che possono facilmente portare a marciume radicale. Nei mesi invernali, con il rallentamento della crescita, le irrigazioni vanno ulteriormente ridotte.
Il Senecio macroglossus può essere coltivato in vaso con tutori o lasciato ricadere liberamente dai bordi di mensole e fioriere sospese. Cresce in modo piuttosto rapido nella bella stagione e può essere facilmente contenuto o modellato con leggere potature. In condizioni ottimali può anche produrre piccoli fiori gialli a forma di margherita, semplici ma graziosi, che compaiono generalmente tra la fine dell’estate e l’autunno.
È una pianta perfetta per chi cerca una varietà decorativa, insolita ma semplice da gestire, capace di aggiungere un tocco di luminosità naturale a ogni spazio. Il suo fogliame bicolore, insieme alla crescita versatile, la rende una scelta interessante anche per creare contrasti in composizioni miste o per arricchire pareti verdi d’interno.






