KOKE/Clhorophytum

Prezzo scontato€13,90

PUOI POSTICIPARE LA CONSEGNA

Concorda con noi la data di consegna post-vacanza. Inserisci la tua richiesta nelle note dell'ordine.

CONSIGLIO: UTILIZZA LA SPEDIZIONE CON HEATPACK

Con l'arrivo dell'inverno e delle asse temperature ti consigliamo di usufrire della spedizione con heatpack. Se non utilizzata, in caso di morte della pianta, il team Plove NON si assume alcuna responsabilità.

Descrizione

Nastrino, falangio, questi sono solo alcuni dei nomi con i quali è soprannominato il chlorophytum, una pianta erbacea originaria dall’Africa meridionale. Sicuramente avrete avuto modo di vederla spesso in qualche casa o qualche ufficio dato che è molto apprezzata non solo per la sua estetica ma anche per la sua resistenza e crescita rapida. Se amate fare talee è la pianta giusta per voi! I suoi lunghi fusti danno vita a nuove piccole piantine che possono essere separate dalla pianta madre per essere messe direttamente in terra oppure a radicare in acqua.

Essendo una pianta di origine tropicale, necessita di un clima caldo ed umido ed è opportuno non esporre mai questa pianta a temperature al di sotto dei quindici gradi; gradisce molta luminosità ma non esporre ai raggi diretti del sole. Evitare gli eccessi e i ristagni idrici. Portare quasi all’asciugatura prima di annaffiare nuovamente. Utilizzare un substrato soffice e drenante e utilizzare un vaso di dimensioni poco grandi.

Luce
Si consiglia di posizionare il Kokedama in un luogo luminoso consono alle esigenze della pianta scelta. Se non si dispone di un’illuminazione naturale adeguata può essere supportato introducendo una grow light da tenere accesa 8-12 ore al giorno.

Acqua
Quando la sfera soppesandola risulterà leggera sarà il momento di annaffiare. Versiamo dell'acqua nel vassoio o sottovaso o in una ciotola e attendi che lacqua sia assorbita dal substrato. Dopo circa 10/15 minuti solitamente l'acqua è stata assorbita sufficientemente.
Strizza delicatamente la sfera per rimuovere l'acqua in eccesso.

Cure

Nebulizza il muschio per mantenerlo idratato e per evitare che secchi..

COSA FARE SE:
IL MUSCHIO è SECCATO
Ciò non influirà sullo stato di salute della pianta. Se dopo averlo reidratato il muschio non riprende colore puoi valutare di sostituirlo.
– LE RADICI FUORIESCONO DAL MUSCHIO
Se la pianta ha avuto una crescita eccessiva puoi levare lo strato di muschio e aggiungere uno strato di terra per aumentare le dimensioni della sfera