




Geranium Cinereum /perenne
Concorda con noi la data di consegna post-vacanza. Inserisci la tua richiesta nelle note dell'ordine.
Con l'arrivo dell'inverno e delle asse temperature ti consigliamo di usufruire della spedizione con heatpack. Se non utilizzata, in caso di morte della pianta, il team Plove NON si assume alcuna responsabilità.
Diametro vaso 17 cm
Il Geranium cinereum è una specie perenne e tappezzante appartenente alla famiglia delle Geraniaceae. È originario delle zone montane dell’Europa meridionale, in particolare dei Pirenei, e si distingue per il suo portamento compatto e cespuglioso, ideale per bordure, aiuole rocciose e giardini alpini. La pianta forma piccoli cuscini ordinati di foglie lobate, grigio-verdi, molto decorative, da cui emergono in estate fiori semplici, generalmente rosa o lilla, con venature scure e un centro marcato. La sua lunga e generosa fioritura, unita alla rusticità e alla bassa manutenzione, la rende una scelta eccellente per chi cerca piante resistenti e ornamentali.
In termini di esposizione, il Geranium cinereum ama il pieno sole, condizione che garantisce una fioritura più abbondante e un portamento compatto. Tuttavia, tollera anche la mezz’ombra, soprattutto nelle zone più calde, dove può beneficiare di un po’ di ombra nelle ore più torride. Se coltivato in posizioni troppo ombreggiate, tende a produrre meno fiori e a svilupparsi in modo più espanso e disordinato.
L’annaffiatura deve essere moderata. Il Geranium cinereum è piuttosto resistente alla siccità, una caratteristica che lo rende perfetto per giardini rocciosi o a bassa manutenzione. Richiede acqua solo quando il terreno è completamente asciutto, specialmente nei periodi caldi e secchi dell’estate. In terreni ben drenati e in piena terra, spesso riesce a cavarsela anche solo con le piogge. In vaso, è importante controllare che il substrato non rimanga umido troppo a lungo, poiché non tollera i ristagni idrici.
Per quanto riguarda il substrato, il Geranium cinereum predilige terreni poveri, sabbiosi o ghiaiosi, ma comunque ben drenati. Si adatta anche a suoli leggermente calcarei. Non ama i terreni argillosi e compatti, che possono trattenere troppa umidità e causare marciumi radicali. Se coltivato in vaso, è consigliabile usare un terriccio universale come BIobizz light mix alleggerito con perlite o pomice, per garantire un buon drenaggio.
Dal punto di vista delle temperature, il Geranium cinereum è molto rustico e può tollerare temperature minime fino a circa -20 °C, grazie alla sua origine montana. Durante l’inverno, la parte aerea può seccarsi parzialmente, ma spesso il fogliame persiste, soprattutto in climi miti o inverni asciutti. In ogni caso, la pianta entra in riposo vegetativo e riprende la crescita attiva con l’arrivo della primavera. In piena terra non necessita di protezioni particolari, ma in vaso è utile ripararlo dai ristagni e dalle gelate prolungate.
