Ciclamino Petit Moulin

Prezzo scontato€10,80 Prezzo €12,00
PLOMO DEL 10%

ATTENZIONE: INFO SPEDIZIONI

A causa dell'elevato numero di ordini, le spedizioni potrebbero subire dei ritardi sui tempi di consegna. Per esigenze particolari, scrivi una mail a info@plove.it o contattaci su WhatsApp.

CONSIGLIO: UTILIZZA LA SPEDIZIONE CON HEATPACK

Con l'arrivo dell'inverno e delle asse temperature ti consigliamo di usufruire della spedizione con heatpack. Se non utilizzata, in caso di morte della pianta, il team Plove NON si assume alcuna responsabilità.

Diametro vaso 14 cm

Il ciclamino Petit Moulin è un nuovo tipo di ciclamino persicum a fiore doppio innovativo e duraturo. 

Questa varietà predilige ambienti freschi e ben illuminati. La luce deve essere abbondante, diretta solo se delicata. Le temperature ideali si aggirano tra i 12 e i 18 gradi: soffre molto sia il caldo secco degli ambienti riscaldati che il gelo, quindi è importante tenerlo lontano sia dai termosifoni che da correnti d’aria fredda.

Per quanto riguarda le annaffiature, bisogna prestare attenzione a non esagerare. Il ciclamino non tollera i ristagni d’acqua, che possono causare marciumi alle radici o al bulbo. L’ideale è annaffiare solo quando il terreno è parzialmente asciutto, preferibilmente dal basso, immergendo il vaso in un sottovaso con acqua per qualche minuto, in modo che il terriccio assorba l'umidità necessaria senza bagnare direttamente la parte centrale della pianta. È fondamentale evitare che l’acqua arrivi al cuore del ciclamino, perché potrebbe far marcire la base dei fusti.

Il terreno migliore è quello leggero e ben drenato (puoi usare il light mix di biobizz). Durante il periodo di fioritura, è utile somministrare un concime liquido specifico per piante da fiore ogni due settimane, preferendo prodotti poveri di azoto, per favorire la produzione dei fiori piuttosto che lo sviluppo delle foglie.

Dopo la fioritura, solitamente verso la fine della primavera, il ciclamino entra in una fase di riposo. Le foglie iniziano a ingiallire e seccare, ma non è un segno di malattia: è il suo ciclo naturale. In questa fase bisogna sospendere gradualmente le annaffiature e lasciare il bulbo a riposo in un luogo ombreggiato, fresco e asciutto per tutta l’estate. In autunno, riprendendo a innaffiare, la pianta si risveglia e comincerà a produrre nuove foglie e successivamente i fiori.

Per mantenere la pianta in salute, è importante anche pulirla regolarmente, eliminando i fiori e le foglie appassite. Questi vanno rimossi con delicatezza, tirando leggermente lo stelo alla base invece di tagliarlo, per evitare di lasciare residui che potrebbero marcire. Infine, è bene controllare periodicamente la presenza di parassiti come afidi o acari, intervenendo subito con rimedi naturali o trattamenti specifici se necessario.


Facilità di cura: Facile

Pet friendly: No

Umidità: Media

Quantità di luce necessaria: Alta