Composto da più di 700 isole, la maggior parte dell’Arcipelago delle Filippine è ricoperto da foreste tropicali decidue caratterizzate da alti livelli di precipitazioni.
Le Filippine possiedono circa il 5% delle specie vegetali terrestri e si collocano al quinto posto nel mondo per il numero complessivo di specie vegetali esistenti nel paese. La Riserva della Biosfera di Palawan è costituita da un gruppo di isole a formare 1.150.800 ettari di territorio salvaguardato. Oltre 10.000 anni fa, durante l’ultima era glaciale del Pleistocene, il livello del mare scese al di sotto dei livelli attuali, collegando l’isola di Palawan con il Borneo e consentendo lo scambio di fauna terrestre. Pertanto, la flora e la fauna di Palawan includono specie delle Filippine e dell’Asia continentale, note come biodiversità sundaica. Le sue particolari condizioni geografiche e climatiche hanno determinato nei milioni di anni un ambiente straordinariamente vario:la grande estensione di foreste pluviali ha infatti dato origine a una elevata biodiversità della fauna e a un alto livello di endemismo.
Le regioni meridionali dell’isola di Palawan sono territori ancestrali occupati dagli indigeni Pala’wan, popolazioni che hanno contatti limitati con la civiltà e possiedono una ricca tradizione orale e una profonda conoscenza territoriale